Il Cilenismo: Alla Scoperta della Lingua Cilena
Immergersi nella cultura cilena significa anche affrontare la sfida del cilenismo, la variante unica e affascinante dello spagnolo cileno.
Se stai pianificando un viaggio in Cile o desideri vivere in Cile, comprendere il cilenismo è essenziale.
Questo articolo esplora le peculiarità della lingua cilena, dalle differenze con lo spagnolo standard allo slang cileno più comune.
Scoprirai come il vocabolario cileno si discosta dalle norme accademiche, con esempi pratici e consigli utili per imparare il cileno e comunicare efficacemente con i locali.
Che tu sia un expat in Cile o un semplice curioso della linguistica cilena, questa guida ti fornirà gli strumenti necessari per navigare nel mondo del cilenismo.
Le Peculiarità del Cilenismo
- Differenze lessicali: Molte parole comuni in altri paesi ispanofoni hanno significati completamente diversi in Cile. Ad esempio, “guagua” significa neonato, mentre in altri contesti può indicare un autobus.
- Slang e gergo: Il cilenismo è ricco di slang e gergo, spesso con un uso abbondante di parolacce. Studi universitari hanno persino evidenziato come i cileni siano considerati tra i parlanti di spagnolo meno “corretti”.
- Grammatica e pronuncia: L’uso di abbreviazioni, l’omissione della “s” finale e un vocabolario limitato sono tratti distintivi.
- Espressioni comuni: “Cachai” (capisci?), “altiro” (subito) e “pegar en la pera” (approfittarsi) sono solo alcune delle espressioni tipiche che incontrerai.
Consigli per Orientarsi
- Immergersi nella lingua: Vivere in Cile significa inevitabilmente imparare il cilenismo.
- Risorse utili: Manuali di slang cileno e dizionari locali possono essere preziosi strumenti di apprendimento.
- Pazienza e apertura: Non scoraggiarti di fronte alle difficoltà iniziali; con il tempo, il cilenismo diventerà familiare.
Risorse Utili
Vivere in Cile significa immergersi nel “cilenismo”, la lingua locale. Non preoccuparti, i termini tipici si imparano in fretta!
Per aiutarti a familiarizzare con questo linguaggio unico, ho preparato un manuale di slang cileno, frutto del lavoro di mio marito. Troverai la traduzione dei termini dallo spagnolo standard al cilenismo, per farti un’idea della varietà e dell’originalità di questa lingua.
Scarica il manuale e preparati a scoprire un mondo di espressioni divertenti e sorprendenti!”

Copyright: Vivere in Cile
Edición: Primera Edición
Idioma: Español
Páginas: 68
Formato de archivo: PDF
Bellissimo!!!! Complimenti io e mia moglie stiamo ridendo alla grande! Grazieeeee
A me manca cosí tanto parlare Cileno 😀
Ajajajaj ! Cachai! E’ vero i miei amici cileni lo dicono sempre!
Anche in Ecuador Guagua vuol dire bimbo mentre a Cuba vuol dire autobus!
Però gli spagnoli dell’America Latina sono molto più belli di quello di Spagna! Almeno a me sembrano più vivi e musicali!:)
ciao sono Edu ricordi? dopo un mese in buenos aires ora sono in Chile… Valparaiso!!! 🙂
Non immagini quanto mi e’ utile il libro quanto sto amando il libro di tuo marito! Utililissimo!!! mandale i miei ringraziamenti . Ciao
Ciao si mi ricordo! Che bello sapere che ti é utile…usalo e impara questa maniera di parlare cosí strana che hanno i cileni…:) Buona continuazione!!! 🙂
Hahahaha è vero, noi i cileni parliamo così, ma no tutti, alcuni abusando dei ‘cilenismi’. Ho trovato questo sitio web per caso e mi sembra bellissimo ^^
sono Cilena, se viaggio in Cile dirò che sei una ingrata che parla male dei Cileni, stupida.
Grazie per i complimenti sempre son ben accettati…e attenta che se sei cilena e ti esprimi cosí mi verrebbe da dire que sono maleducati ma per fortuna tu sei l’eccezione….!! Buona fortuna per il tuo viaggio!
Io da cileno invece vi do ragione.