¿Sapevi che il Cile è uno dei paesi sismici più attivi del mondo? La cosa può farti paura se non ne sei abituato, però per i cileni è normale sentire ballare la terra sotto i piedi.
Fin da piccolini, negli asili e poi nelle scuole insegnano modi di evacuazione in caso di terremoti o sismi. Difatti i movimenti si differenziano secondo i gradi d’intensità. Se sono sotto i 4 gradi è una “semplice” scossa o temblor, dove il movimento tellurico ti fa oscillare e forse molti nemmeno se ne accorgono. Invece se l’intensità è maggiore, può arrivare anche superiore a 7 gradi, e allora ci dobbiamo da preoccupare. Come dicono i cileni, è un terremoto quando non puoi reggerti in piedi.
Fa strano pensare di vivere sempre allerta, ma la ragione del perché si verificano così spesso è semplice: il Cile è uno dei paesi più soggetti ai terremoti perché si trova proprio ai margini della placca tettonica di Nazca, che si scontra con la placca sudamericana.
Queste due placche sono grandi blocchi della superficie terrestre che stanno cercando di avanzare l’uno sull’altro a una velocità compresa tra 7 e 8 centimetri all’anno.
L’attrito tra le due placche nelle profondità della crosta terrestre genera una forte pressione e quando questa pressione viene rilasciata si verifica un terremoto. Questo costante attrito tra i due blocchi rende la regione una delle più sismiche al mondo.
Quindi niente da fare, siamo destinati a dormire con le scarpe al lato del letto (abitudine radicata in moltissimi cileni).

Comunque non tutti i mali vengono per nuocere, difatti sempre che succedono questi grandi disastri qualcosa di sorprendente è che la distruzione delle infrastrutture è piuttosto minore in relazione alla sua entità.
La risposta degli esperti interpellati da BBC Mundo è chiara: cemento armato, dissipatori di energia e studi del suolo richiesti da normative molto rigide, che con pochissime eccezioni di solito vengono rispettate.
Nel “paese più sismico del mondo” un edificio crolla raramente.
E nel forte terremoto del 2010, in cui persero la vita più di 500 persone, la maggior parte dei decessi è stata causata dallo tsunami che ne è seguito.
“La norma garantisce che le strutture in Cile mantengano una tale resistenza da salvare vite umane, ma non richiede che non subiscano danni”
Tutto sommato, gli esperti sono fiduciosi che le costruzioni più moderne in Cile (ci sono edifici di 30 piani) siano pronte a resistere a qualunque cosa accada, a meno che non si tratti di un cataclisma di grandezza maggiore ai 9 gradi.
Ciò lascia il Cile come un paese costruito a prova di terremoto e viene da chiedersi perché non è lo stesso in tutto il mondo. Per rispondere: è molto costoso.
Tuttavia, molti stranieri che si trovano nel Paese non sono abituati a questo tipo di fenomeno.

Per scherzo e con una punta di satira sul modo in cui noi che viviamo in Cile agiamo, questo “Manuale sismico per stranieri” è per tutti voi.
In caso di terremoto, la prima cosa da fare è trovare un cileno. Puoi identificarli perché sono quelli che aggiungono sale al cibo prima di provarlo.
Grado di tremore / Reazione del cileno → Spiegazione.
1 a 3 / Assolutamente nessuna reazione → Noi cileni siamo mutanti e non siamo in grado di sentire movimenti sismici così delicati. Siamo qualcosa come gli X-men del terremoto.
4 a 5 / Nessuna reazione → Il cileno sa che sta tremando, ma non interrompe ciò che sta facendo per qualcosa di così innocuo.
6 / Il cileno dice: “Sta tremando” → Penserai che sia la fine del mondo, ma non succede niente, non pensare nemmeno di uscire, è molto più pericoloso. Stai calmo, guarda attentamente il cileno e aspetta.
7 / Il cileno dice: “É forte” → Possiamo ora iniziare a parlare di terremoto. In altri paesi sarebbe un cataclisma, ma qui gli edifici reggono un bel po’ (e quelli che non lo fanno, sono già crollati con altri terremoti in passato).
8 / Cileno: “CSM!” (cerca il significato di quell’abbreviazione, ma è un’imprecazione verso la madre di tutte le mamme :)) → Aspetta perché se non lo fai, cadrai a terra. Fai esattamente lo stesso del cileno. Cerca di non piangere e urlare. È molto probabile che non accada nulla, ma potresti avere la sfortuna che l’edificio in cui ti trovi si spacchi in due. Solo questo.
9+ / Cileno in preghiera → Ora è davvero la fine del mondo, l’Apocalisse. Cerca di pregare e pensare ai tuoi cari, perché tutto è finito.
Benvenuto in Cile!