É arrivata la patente cilena!

Oggi ho ritirato la mia patente cilena. Ora posso tranquillamente andare in giro con la mia nuova auto senza problemi.

Come dicevo in questo post Cile ed Italia non hanno nessun convenio per quanto riguarda la patente, per questo siamo obbligati a rifare tutta la procedura per ottenerne una.

Devo dire che é molto piú facile, rápido ed economico che le nostre autoscuole italiane che l’unico che sanno fare é alleggerirti il portafolio!

Questa mattina alle 10:00 sono andata nel municipio che mi corrisponde e pagando 26.000 pesos (poco piú di 30€) ho iniziato i vari test.

Foto

Psico tecnico il quale consiste in una serie di prove, come vista, udito e ti fanno utilizzare dei marchingegni strani per capire se hai una motricità attiva….

Esame medico, il quale é inutile perché le uniche domande sono state, se bevo e mi drogo…e se prendo qualche medicina in concreto, ma nessuna visita!

Esame teorico. Questo é sempre l’esame più temuto, soprattutto quando dopo più 10 anni devi ricominciare con le domandine di transito varie. Il manuale che devi leggere ha molte meno pagine che quello nostro e le domande da rispondere sono 35. Il mio risultato é stato 35 di 35.

Esame pratico. Io tutto l’esame l’ho fatto per conto mio, ovvero senza l’aiuto di nessuna scuola guida cosí che la pratica la fai con la macchina tua. L’esame duró 3 minuti!! Fa ridere il percorso che mi hanno fatto fare é stato molto semplice, ma credo perché l’esaminatore ha visto che già sapevo guidare. Oltretutto c’erano un sacco di persone ad aspettare il loro turno ma visto il mio stato di donna incinta sono passata davanti a tutti…mi piace avere la priorità!!!

– Infine alle 15:00 del pomeriggio finalmente sono andata a ritirare la mia patente e che di meglio che festeggiare con un gran bombolone alla crema (che qua si chiama Berlín)!!!

 

Patente cilena

 

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

7 commenti

  1. Alcune domande a proposito di patente:

    Per fare legalizzare il diploma si va nella prefettura di residenza o dove si ha studiato ?

    Il notaio puo’ essere sostituito dal segretario comunale?

    grazie Brusaferri Maurizio pasaje D. Herrera 0380 LAUTARO

  2. Io sono stato tre volte in Cile, ho chiesto in una tenenza dei carabineros, e si può guidare tranquillamente con la patente Italiana.

Rispondi