Oggi é un anno che vivo in Cile (8/09/2011). Mi sembra ieri che stavo per lasciare la Spagna dopo aver vissuto per quasi 6 anni. Era la prima volta che viaggiavo in un volo cosí lungo. Non ero mai uscita dall’Europa. Sólo ryan air e molti treni!
Ricordo l’emozionata che stavo. Avevamo deciso dopo 1 anno di discussioni, dubbi, incertezze che la miglior cosa da fare era lasciare quest’Europa cosí incerta e provare a lanciarci nuovamente in una nuova avventura.
Sia io che mio marito siamo esperti nel cambiar vita da un giorno all’altro senza avere nulla in mano cosí che questa volta non fu differente. Con 2 valige e la nostra amata gattina arrivammo a Santiago, senza nulla programmato se non tanta voglia di ricominciare e di metterci in gioco.
Un anno uno pensa che é lunghissimo quando inizia, mentre quando termina…é passato velocissimo…
Con questa gran voglia di cose nuove ho aperto il mio cuore a Cile, un paese che mi ha dato un sacco di opportunitá nuove. In questo momento finalmente stiamo lavorando come sempre abbiamo desiderato, vogliamo provare a comprarci la casa dei nostri sogni tra boschi e cascate…stiamo pensando in un futuro, perché stranamente qua é ancora possibile. Non é facile, ma si puó.

La gente mi ha accolto benissimo e non sono per nulla emarginata per la condizione di straniera. I tramiti legali sono molti ma non cosí impossibili.
Un anno nel quale sono potuta giá tornare per un mese a visitare la famiglia in Italia, ho viaggiato per conoscere Cile. Le distanze non sono poi cosí tanto lunghe. Se dentro di noi esiste amore e forza di volontà tutto é possibile. Credo che la voglia di scoprire nuove culture e nuovi paesaggi non si sfumerà mai.
Quindi non mi resta di continuare dando tutto il power possibile, per far si che questa esperienza continui al 100%. Come dicono qua: ¡Y a ponerle Wendy!
sai penso che vivere all’estero sia da tosti non é comunque per tutti!!!
buon primo anno in cile allora, io sono a quota 1( di marocco…
baci!!
Auguri per questo anniversario importante! il tempo passa veloce, per me sono già 2 anni e un po’ qui in Etiopia… ora non vorrei più andarmene e dire che quando dovevo partire avevo una fifa blu!
Auguri per il compliexpat 🙂 che bei sorrisi che avete, vi auguro che tutto prosegua come desiderate
Auguri! E che la vita vi riservi cose ancora più belle!
Ciao!!! Auguri!!!
….ti ho assegnato un premio!! Vieni a ritirarlo nel mio blog! 🙂
Sono stata sempre affascinata dal Cile…di cui ho sentito parlare fin da bambina. Poi lo spagnolo, isabelle allende. Spero di visitarlo presto. Vi auguro di realizzare i vostri sogni li’
Auguri! y feliz 18! Mi fa un po specie, sentir parlare del mio paese cosi entusiasticamente, comunque anch’io ho tanta voglia di tornare, Europa e penso piu Italia, e finita….. Un abrazo.
Andres Moran Cifuentes
Firenze
Ciao Andrés, mi fa piacere che mi leggono cileni che vivono nel mio paese! Fin’ora ho tanto da ringraziare a Cile, ma pure ho molta nostalgia della mia famiglia. Siamo cosí lontani! Ti capisco se vuoi lasciare l’Italia, purtroppo al giorno d’oggi ci sono poco opportunitá. Spero che ti vada bene in tutto e ci si sente. Mi piacerebbe sapere come ti hanno accolto gli italiani.
Il tuo blog è carino e ti faccio i complimenti. Non capisco però perchè scrivi così male in italiano. Anch’io ho vissuto all’estero (Spagna, Argentina e Cile) e devo ammettere che quando tornavo avevo un pò di difficoltà ad articolare una frase nella mia lingua. Ma tu sembra quasi che non sia italiana. Di dove sei precisamente?? Un abbraccio e complimenti ancora per il blog!! 🙂
Si lo só che non scrivo molto bene. Sono molti anni che sono fuori dall’Italia e non parlo quasi mai l’italiano. Leggo, scrivo e penso in Spagnolo, é anche per questo che decisi d’inizare un blog in italiano…cmq non sono mai stata una grande scrittrice.
Buongiorno,
Anch’io e mia moglie vorremmo vivere in Cile. Conoscete qualche azienda che assume? Io sino perito metalmeccanico e ho esperienza trentennale nella grande distribuzione organizzata. Cordialmente.
Asteggiano Ezio
Ciao Ezio, purtroppo non ti posso aiutare visto che non é il mio campo. Comunque ti consiglio di dare un’occhiata ai siti di offerte di lavoro. Magari trovi qualcosa che fa per te.
Spero che possiate venire a Cile un giorno. Un saluto.