Dopo quasi un mese di vacanze italiane sono tornata in Cile.
Mi ha ricevuto con l’inverno appena iniziato, tanta pioggia e una massima di 10º. Dopo le giornate (troppo) afose dell’estate italiana non mi dispiace un pó di fresco.
I giorni sono passati in fretta ma credo sia normale quando si torni a visitare la propia famiglia. La sensazione di vivere molto lontano é piú psicologia che altro. Abbiamo passato vari giorni turistici in posti meravigliosi che per lo visto molte persone che vivono in Italia da sempre non hanno mai visitato.
Siamo stati a Venezia che é d’obbligo visto che vivo vicina, soprattutto perché per mio marito ogni volta é una tappa obbligatoria. Peró sto giro non ci siamo limitati a camminare per le viuzze e la piazza san Marco ma abbiamo preso vari vaporetti per girare tutte le isolette, tra le quali Murano e Burano. Burano non l’avevo mai vista e ci ho lasciato il cuore. É qualcosa di meraviglioso, una cartolina a ciel sereno.



Io stessa devo ammettere che l’essere turista nel mio propio paese mi fá voglia di scoprire molto di piú di prima.
Con tutta la famiglia ci siamo lasciati alle spalle le colline toscane, in cerca di tutte le cittá d’arte: Pisa, Volterra, San Gimignano, Siena e infine Firenze. Una vacanza perfetta per staccare la spina completamente.


In piú se non bastasse ho gioito la vincita dell’Italia ai mondiali di calcio, cosa alquanto strana visto che a me il calcio non interessa per nulla. Ma la lontananza fa uscire quella vena nostalgica che non crediamo di avere.
belle queste foto. è vero, Burano è splendida. Io ho lasciato un pezzo d’anima in un quarto d’ora immobile a Torcello. Buon inverno (un po’ te lo invidio) e stasera anche se non sei tifosa, in molti guarderemo la partita anche per te!
Ma guarda credo che oggi anch’io tiferó x Italia…insomma siamo o non siamo patriottici almeno in sti momenti..:)
simpatica la foto in cui “raddrizzi” la torre 🙂
eheheh, in quel punto ci si trova con mille nazionalità tutte intente a fare la stessa foto, incredibile la quantità di persone che quotidianamente visita il nostro paese!! 😛
Molto bello il blog… per? aspetto nuovi post, ? da troppo tempo che non ci sono aggiornamenti. Vabb?, intanto mi sono iscritto ai feed RSS, continuo a seguirvi!
Si hai ragione, però non sempre trovo il tempo!! Ma ci sono sempre, aggiornerò non ti preoccupare e grazie per seguirmi mi fa molto piacere!
Bellissime tutte le foto 🙂 tra l’altro ho letto che sei originaria del Veneto per la precisione da vicino Venezia! Io sono da Vicenza 😀
Poi bellissssssssssssima anche la toscana, l’ho visitata pochi anni fa e pure io sono stata a Siena, Volterra e San Gimignano, quest’ultima in particolare è proprio un bellissimo paesino, molto tipico che trasporta subito in un atmosfera medievale quasi inquietante 🙂 infatti al tempo in cui la visitai c’era aperto un museo delle torture medievali…brrrrrr…apparte questo è sempre stupenda 🙂
Baci