Buon pomeriggio signore e signori, la mia intenzione non é disturbare..
Questa frase la puoi sentire ogni volta che prendi un bus cittadino (“micro“). I venditori ambulanti sono parte della cultura Cilena. Non esiste corsa nella quale non salga un artista che allieta con la sua musica o il venditore di…é in vendita di tutto!
…aghi per cucire, limette per le unghie, penne per scrivere, dolci, caramelle, gelati, calzini, musica, giornali, riviste…il tutto condito da mille slogan, come qualsiasi messaggio pubblicitario che si rispetti.
La prima volta che vi un venditore rimasi esterefatta dalla sua bravura, é incredibile con quanti dettagli descrive il suo prodotto, non avevo mai pensato alle qualità che poteva tenere un ago per cucire o una lanterna. Molte volte il personaggio é cosí simpatico ed esilerante che tutto il bus applaude, é molto di piú che un semplice venditore. Da vedere poi la quantitá di persone che compra.
Questo trailer vi dá un piccolo assaggio su come si presenta un venditore su di un autobus.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=uD8oc2BvEyg]
I prezzi non superano quasi mai i 500 pesos (é meno di 1 euro) é incredibile il potere delle parole e la frase che ti aggancia quasi sempre é
Quell’oggetto che non é mai di troppo nella casa….e per fare ancora piú attrattiva l’offerta…con la compra di una penna le regalo un’altra di colore rosso!!
Avete presente il telemarketing, “Parola di Baffo!” , ecco immaginatevelo sugli autobus…vendita assicurata.
Esiste anche una canzone dedicata a tutti i passeggeri delle “micro”, gli Elettrodomestico cantano Signori passeggeri.
Sono ormai assuefatta ai finti sordi che lasciano bamboline e ai vari venditori di fazzoletti, ma forse nonostante tutto apprezzerei “lo spettacolo” in sè visto la creatività e non il solito modo di indurre pietà
Questa é la differenza che qua mi ha colpito. Nessuno chiede pietá, non esistono i falsi sordi né i falsi senza gambe, i venditori ambulanti stanno facendo il suo lavoro, e in piú lo fanno con un tocco di diversione. Quando cantano lo fanno in modo allegro, e ti viene voglia di dare una moneta.
per lo meno sanno fare il loro lavoro e non sono aggressivi.