La regione dei laghi e dei vulcani, andiamo a Pucón

A circa 800 km da Santiago entriamo nella regione dei Laghi e dei Volcani chiamata la Región de Araucanía. Un nome che rappresenta così bene questa bella zona.

Il fine settimana scorso mi sono presa una mini vacanza con destino Pucón.

Strada ed edificio tipico di Pucón

La città di Pucón si trova sulla costa del Lago Villarica ed é la zona lacustre navigabile più importante di Cile dove in estate si puó perfettamente fare il bagno. Il paese é molto bello tutto in legno sembra di stare in uno dei nostri paesetti di montagna!!

Il Volcano Villarica visto da Pucón

Tutta l’area della zona é incredibile, la natura sfoggia tutta la sua bellezza. Il Vulcano Villarica é sempre presente con la sua cima perennemente innevata, moltissimi boschi pieni di faggi e di conifere, una grande quantità di torrenti e fiumi con cascate e rapide. Questa natura é perfetta per tutti i tipi di sport d’avventura come scalare il vulcano, lanciarsi con rafting tra le rapide dei fiumi, navigare con la canoa il lago o semplicemente un buon trekking tra i boschi. Non ci si stanca!!

I Pompieri di Pucón, con un "guaso" contadino tipico del sud
Il Lago Villarica e la sua spiaggia con sabbia vulcanica

La mia esperienza a Pucón fu intensa, 4 giorni pieni di attività. Non sono mai stata una grande sportiva, così che la prima cosa che ho fatto quando sono arrivata a Pucón é andare a rilassarmi alle terme.

Ho provato due tipi di terme. Una con uno stile SPA rustico mentre la seconda che dettaglio é la terma più naturale della zona. Si chiama “Termas los Pozones” e si trova sul bordo di un fiume. É aperta fino alle 5 della mattina, l’esperienza di stare dentro l’acqua a 40º con una temperatura esterna di 15º é incredibile. La natura ti parla e ti abbraccia. Esistono varie vasche con temperature differenti per non friggerti troppo. Non esistono ristoranti né bar (un gran incanto!) ed é un eccellente panorama per il fine settimana e la notte!

Terma de Los Pozones con 40º di temperatura
Terma de Los Pozones con 40º di temperatura
Terma de Los Pozones

Il Vulcano Villarica predomina su tutta la città, il suo significato é “casa dello spirito o del demonio” ed é uno dei più attivi di tutto il sudamerica. Il vulcano é coperto da un glaciale e dentro al cratere c’é una lava permanente che sale e scende la quale sempre getta un leggero fumetto verso l’alto ed é frequente la sua attività eruttiva. Si possono fare escursioni per salire alla cima del vulcano e c’é anche un centro di sci, che io non ho provato, per la mia scarsa sportività però m’immagino che dev’essere uno spettacolo…:P

Il vulcano Villarica
Il vulcano Villarica

Tornando alla natura più tranquilla vi presento “Los ojos del Caburgua” che sono pozze di acqua di una grande bellezza! Il colore é di un azzurro elettrico. L’acqua é una risorsa sotterranea del Lago Caburgua.

Los Ojos del Caburgua, ovvero gli occhi del lago Caburgua
Los Ojos del Caburgua e il copihue il fiore nazionale di Cile.

Insomma Pucón é considerato uno dei centri turistici più importanti del sud del Cile con un grande riconoscimento a livello internazionale. Esiste una grande offerta di alloggiamenti e ristoranti con cucina tipica cilena, aziende di turismo avventura e centri termali.

La mia esperienza é stata unica, e sicuramente ci tornerò per approfittare dell’acqua del lago che non é affatto fredda anzi!!

Hey, ciao 👋
Piacere di conoscerti.

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

8 commenti

  1. ciao Perla, sono Roberta (ist.Montagna VI) visito spesso il tuo blog è veramente interessate, conoscere il Cile attraverso dai tuoi racconti e soprattutto visto con i tuoi occhi.

    1. Ciao Roberta, che gran piacere leggerti!! Sono molto contenta che ti piaccia quello che scrivo, questo mi dá forza per continuare a descrivere questo bel paese che ora mi ospita..:) un forte abbraccio e quando vuoi sai dove trovarmi. Perla

  2. Ciao,Perla!Bel posto Pucòn!Belle le terme!Tutta natura da visitare….Mi piace questo tuo blog,lo seguirò con interesse,sai descrivere i lughi che visiti con passione e competenza!Ti suggerisco di far conoscere questi bei luoghi anche alla ” Community di Viaggiatori di Vayable “.Su ” Vayable ” puoi proporti come Guida di un luogo particolare del Cile che hai visitato!Una volta iscritta al portale puoi proporti anche come “Ambasciatrice” di un luogo che conosci e ti piace in particolare,tutto gratis!!!

    Spero che questo suggerimento ti possa essere utile!!

    1. Ciao!! Molto interessante quello che dici, lo vado a vedere e sicuramente mi ci metto..:) mi piacerebbe che questo blog e questo bel paese sia conosciuto molto di piú! Grazie x la info! 🙂

  3. Ciao Perla
    Ē da tempo che seguo il tuo Blog, quel tocco personale che gli dai é davvero unico, aggiungiamo la praticità delle tue considerazioni e così il tutto diventa particolarmente utile

    Sto pensando da tempo di trasferirmi non a titolo definitivo in posto simile a pucon, luogo che seppur per interposta persona conosco, molti miei amici infatti hanno nel tempo frequentato questo luogo rimanendovi per diverse settimane,quest’anno sarei dovuto venire anch’io ma per vari motivi non sono potuto partire
    Vorrei sapere come funziona l’acq di una casa in chile per chi non ē residente e se ci sono limitazioni per chi viene senza necessità di lavorare, rimanendo 3/4 mesi
    in Cile per poi tornare in Italia ,prevedo comunque nel medio periodo di allungare la mia permanenza
    Grazie

    1. Ciao Marco…grazie per i complimenti, mi lusingano!!!
      Allora Pucón é fantastico, tutta la regione dei Laghi a me piace un sacco, per quanto riguarda l’acquisto di una casa non ti só dire molto…non é uno dei temi che conosco. Quello che só che non ci dovrebbe essere nessun inconveniente se vieni qua senza lavorare. Per vedere i vari permessi ti consiglio di dare un occhio a: http://www.extranjeria.gov.cl/ magari c’é qualcosa che fá per te. A quando ho capito verresti qua per invertire, e questo sicuro che lo prendono bene!!! :))
      Fatti sentire…

      p.s. accidentalmente ho cancellato la tua suscrizione al gruppo…se la fai di nuovo non sbaglieró!!!!

Rispondi